
Inviata per mandato divino alle genti per essere « sacramento universale di salvezza » 1 la Chiesa, rispondendo a un tempo alle esigenze più profonde della sua cattolicità ed all'ordine specifico del suo fondatore 2si sforza di portare l'annuncio del Vangelo a tutti gli uomini. Ed infatti gli stessi apostoli, sui quali la Chiesa fu fondata, seguendo l'esempio del Cristo, « predicarono la parola della verità e generarono le Chiese» 3. È pertanto compito dei loro successori perpetuare quest'opera, perché « la parola di Dio corra e sia glorificata » 2 Ts 3,1 ed il regno di Dio sia annunciato e stabilito su tutta quanta la terra. D'altra parte, nella situazione attuale delle cose, in cui va profilandosi una nuova condizione per l'umanità, la Chiesa, sale della terra e luce del mondo 4avverte in maniera più urgente la propria vocazione di salvare e di rinnovare ogni creatura, affinché tutto sia restaurato in Cristo e gli uomini costituiscano in lui una sola famiglia ed un solo popolo di Dio. Pertanto questo santo Sinodo, nel rendere grazie a Dio per il lavoro meraviglioso svolto da tutta la Chiesa con zelo e generosità, desidera esporre i principi dell'attività missionaria e raccogliere le forze di tutti i fedeli, perché il popolo di Dio, attraverso la via stretta della croce possa dovunque diffondere il regno di Cristo Signore che abbraccia i secoli col suo sguardo 5e preparare la strada alla sua venuta.
Una rosa di grande qualità e amenitа. Una sola manchevolezza: quando il cielo è umido, I fiori, altrimenti certamente stupendi, tendono a non sbocciare. La pianta è molto vigorosa, frondosa e molto fiorifera. Ideale per climi notevole caldi. Profumo molto intenso e anomalo, di frutta con un sentore di guava e di vino bianco angelico. Utile per aggiungere un tocco di vivacità nelle bordure.
Cristo vive. Egli è la nostra aspettativa e la più bella giovinezza di questo mondo. Lui è in te, Lui è con te e non se ne va mai. In attuale modo, la mia parola sarà arricchita da migliaia di voci di credenti di tutto il mondo che hanno fatto arrivare le loro opinioni al Sinodo. Anche i giovani non credenti, che hanno voluto partecipare con le loro riflessioni, hanno proposto questioni affinché hanno fatto nascere in me nuove domande.
Vocabolario on line Condividi grande agg. In genere, che supera la misura ordinaria, in senso proprio o fig. In partic. Riferito a persona, per accennare grandezza materiale del corpo, generalmente si pospone: un uomo grande; spesso si rafforza con altri aggettivi, con similitudini, o è specificato da complementi: un uomo grande e grosso; un giovanottone grande e robusto; era grande come un gigante; grande di statura, ant. Dante, di Capaneo. Con questo sign. Rispetto alla durata sinon.