
Il sesso orale è una tipologia di rapporto intimo che prevede l'uso della boccadelle labbra e della lingua per stimolare l'area genitale fellatio e cunnilingus o anale anilingus del partner. In presenza di determinati fattori predisponenti, questa pratica correla a vari rischi per la salutesia degli uomini, che delle donne. Oltre alle malattie a trasmissione sessuale MST, come clamidia, herpes genitaleHPV, gonorrea e sifilidei rapporti intimi che avvengono con tale modalità possono favorire l'insorgenza di infezioni urinarieorali, faringee o respiratorie. Per ridurre quest'evenienza, è possibile ricorrere all'uso di un profilattico, una diga dentale dental dam o un altro metodo contraccettivo di barriera, ogni volta che si pratica il sesso orale o lo si riceve. Occorre precisare sin da ora che le infezioni trasmesse con il sesso orale non protetto colpiscono soprattutto le persone che hanno rapporti occasionali e frequenti con più partnermentre l'utilizzo del preservativo abbatte drasticamente il rischio di contagio. Il sesso orale comporta l'uso della bocca, delle labbra o della lingua per stimolare il pene fellatiola vagina cunnilingus o l' ano anilingus di un partner. Il principale rischio correlato al sesso orale non protetto è rappresentato dalle infezioni urinarie, genitali o rettali e faringee. Attraverso il sesso orale non protetto, è possibile contrarre alcune malattie a trasmissione sessuale MTS e favorirne la diffusione, ma non solo. Occorre considerare, poi, che le infezioni sessualmente trasmissibili possono coinvolgere più di un distretto corporeo allo stesso tempo, come nel caso, ad esempio, della gola e dei genitali.
Egli è in genere praticato dagli adulti sessualmente attivi. Il rischio di corrugare una MST malattia sessualmente trasmissibile praticando del sesso orale, o quello di diffondere una patologia sessuale attraverso il sesso orale, dipende da una progressione di fattori, tra cui:. La probabilità di contrarre HPV orale è all'istante associata con il numero di amante sessuali che una persona ha avuto. È possibile ridurre la probabilità di contrarre o diffondere malattie sessualmente trasmissibili durante il sesso orale utilizzando un preservativo ogni volta che si attivitа del sesso orale.
Per fare un figlio, ci vuole il sesso. E fin qui tutto bene. Ma cosa succede quando una gestazione è già in corso? L'attività sessuale fa bene al corpo e alla mente. Lo sostengono ormai da cielo diversi studi.