
Stampa Email Eros in agonia. Sesso spuntato. Il sesso che non funziona. Il sesso che sgomita per ritagliarsi spazio e attenzione in mezzo a mille impegni: carriera, palestra, figli, amici, raccogliendo spesso solo le briciole. Descrivono — è questa la tesi — una nuova normalità. Che non è quella del sesso frequente e appagante. Perché non considerarlo piuttosto — come sostiene il filosofo Alain de Botton in Come pensare di più il sesso, Guanda editore— «un fatto inevitabile della biologia e, come tale, la prova di una profonda normalità»?
L'importanza del sesso nella coppia L'importanza del sesso nella coppia Quando ci dicono che in una coppia di attempato corso manchi il sesso, quasi non ci facciamo caso; ci appare come un problema di poco conto invece, a dirla tutta, ci sorprendiamo quando in una coppia di lunga giorno, il sesso ci sia ancora. Appare, quindi, come un problema secondario. Il sesso, in una relazione di duetto stabile, risulta essere molto importante al fine di tenere insieme e di avvicinare l'un l'altro i due amante. Il sesso, infatti, non è abbandonato ricerca di piacere fisico ma addirittura la maniera più diretta ed attivo per trasmettere all'altro quel senso di accettazione profonda che ogni persona analisi. Attraverso il sesso vengono legittimati gli aspetti di ognuno apparentemente sporchi e vergognosi, le fantasie più trasgressive e i desideri insoliti ed indicibili. Quanti di voi, durante e dopo un rapporto sessuale col proprio partner, hanno sperimentato quel senso di accettazione genuina e gratuita sia sul piano concreto sia sul piano psicologico? Tramite il sesso si ristabilisce la fiducia con i due partner ed esso, il sesso, pone fine a quel concetto di solitudine che ognuno sperimenta nel corso della vita e della dм. Non avere il coraggio di attivitа sesso con il proprio partner altrimenti non desiderarlo, equivale ad ammettere affinché non si possa essere se stessi nemmeno in sua presenza. Se la mancanza di sesso di per lei è negativa, ancor più straziante diventa la modalità in cui si manifesta il desiderio sessuale non corrisposto.
Ci sono infatti sempre più coppie affinché si allontanano dalla loro vita sessuale, quasi senza prenderne coscienza. Iniziano allora a costruire una distinzione tra erotismo e amorecol risultato che tutto colui che desiderano, non viene messo in atto e si trasforma in un problema, al punto da erigere, con la sessualità e il sentimento affettuoso, una vera e propria barriera, affinché spesso diventa un limite tra le lenzuola. Di stabilire cosa fare oppure non fare, come farlo, quando farlo, perché farlo e via di accompagnamento. Una concezione grottesca e riduttiva della sessualità, che ancora oggi si ritrova, purtroppo, in tanti giovani uomini. Nella coppia la questione sessuale si complica maggiormente quando i due cominciano a disquisirne, fino a diventare un autentico e proprio enigma da risolvere.