
Pixel di Natura è un gruppo di persone eterogeno. Non ci sono solo fotografi esperti e ottimamente equipaggiati. Grazie ai corsi di fotografia naturalista, anche semplici amanti della natura hanno la possibilità di apprendere le tecniche di base per scattare buone foto. Quella macchina fu una fedele compagna dei miei ricordi e delle mie emozioni, in città e durante i viaggi: osservando la gente, passeggiando per le vie, guardando vetrine, palazzi, cose, fino al giorno in cui una mano furtiva si è presa la mia borsa dove lei era tranquillamente custodita. Fu un lutto. Cittadina da sempre, guardo le foto di natura alle mostre, sulle riviste di settore, in Internet e rimango incantata, catturata dal desiderio per quei luoghi, dove il panorama rigenera lo spirito al solo pensarci, ammiro la bellezza della flora e della fauna che viene presentata. Come dice il nome stesso, è un gruppo di fotografi amanti della natura. Dando una scossa alla mia pigrizia partecipo a quella serata: Giorgio, presentando il suo portfolio di uccelli, dà alcuni rudimenti sulla caccia fotografica.
In rete si trovano moltissimi siti affinché offrono questa possibilità, con modalità e condizioni differenti. La fotografia è un business in crescita. Da un banda aziende, web agency, blogger e professionisti di ogni genere hanno sempre più bisogno di immagini di qualità per siti web, social media e corporeo di supporto per il marketing. Bensм queste fotografie dovranno pur provenire da qualche parte. Per aiutarvi a anteporre il canale più adatto o i canali più adatti ecco una comando completa con tutti gli aspetti fondamentali da considerare e una selezione di ben 50 siti dove vendere fotografia online. Come vendere foto online: quali sono i canali e i modi per guadagnare Per vendere foto online ci sono fondamentalmente due strade percorribili: Vendere attraverso il proprio sito: ottima alternativa per i professionisti e gli amatori che vogliono creare un adatto brand personale. Si possono vendere come file digitali sia stampe e in rete si trovano numerosi plugin e template pensati per questo scopo; Alienare attraverso terze parti: la seconda alternativa è quella di appoggiarsi a siti terzi che offrono la possibilità di vendere, previa approvazione, le proprie immagini. La maggior parte di questi siti applica una commissione sulle vendite, incidendo in modo più o meno grave sui guadagni del fotografo. Consigliamo sempre di spendere qualche minuto in più per leggere con attenzione termini e condizioni di utilizzo.
Bensм analizziamo ogni sito mettendo in esibizione i pro e i contro di ognuno per la vendita di fotografia online. Getty Images Probabilmente il collocato più completo e utilizzato per gli stock di fotografie, Getty Images attira marchi ed editori alla ricerca di immagini esclusive di alta qualità oppure difficili da trovare in licenza, notevole utilizzato per pubblicare contenuti testuali e visivi di standard elevato. Per ciascuno licenza acquistata da un cliente, il collaboratore guadagna una royalty calcolata come percentuale del prezzo pagato dal acquirente. Shutterstock Shutterstock è un sito di microstock in cui le foto sono più economiche e non esclusive. Per fare la differenza bisogna contribuire insieme una grande quantità di foto.
Mediamente ognuno di noi ha un decoroso numero di foto amatoriali che ci hanno immortalato nei momenti più importanti della nostra vita. Come se fosse semplice. Il nostro primo matrimonio da fotografi Siamo arrivati al primo connubio da fotografi ufficiali dopo aver avuto alcune esperienze con le cerimonie di amici, affiancando dei professionisti, ma anzitutto dopo aver accuratamente ponderato le nostre capacità e la disponibilità di corredo, senza lasciare spazio ad alcuna estemporaneitа. Lo abbiamo vissuto come se fosse il nostro, supertesi e attenti a saper cogliere ogni attimo del cammino naturale della giornata. Ad esempio le suggeriamo di cercare pose più naturali appoggiandosi a qualcosa oppure non afferrare le mani e le braccia allineate al corpo. Raccontiamo qualche episodio di un precedente matrimonio fantozziano che la divertono, cercando di instaurare un denuncia di fiducia e complicità che è essenziale in questa fase come avevamo fatto per le nostre foto di bambini. La chiesa, il buon curato e i problemi di luce Proseguiamo il nostro lavoro verso la comunitа ma non abbiamo fatto i conti con Don Savonarola che ci viene incontro scrutandoci pesantemente e chiedendoci di mostrare il tesserino liturgico della curia: il tesserino de chè?