
Toggle search bar. Home Argomento passione. Passione La passione è una forte emozione, che si genera per amore o rabbia. Se al tuo primo appuntamento con un tipo, questo si mette in ginocchio ai tuoi piedi, dicendoti che per te morirebbe, probabilmente è travolto dalla passione o forse solo dalla demenza. Associamo la passione a qualsiasi sentimento intenso; tuttavia, secoli fa, il termine si riferiva specificamente al dolore intenso: le sofferenze di martiri religiosi, che furono torturati e uccisi per la loro fede, furono chiamate passioni, dal latino passio, che significa sofferenza. Oggi abbiamo lasciato perdere la tortura, e la maggior parte di noi, quando non è in preda alla passione, ha una passione - o intenso interesse - per cose come il giardinaggio, il golf o la pittura.
Da qualche decennio la psicologia clinica ha cominciato a studiare la dinamica della relazione di coppia. I ricercatori hanno individuato due tipi di relazioni di coppia: complementare e simmetrica. Potrebbe individuo la relazione perfetta ma, purtroppo, quando la complementarietà si estremizza, si giunge al rapporto patologico tra vittima e aguzzino. In caso contrario la duetto rischia di scoppiare per eccesso di distacco o per eccesso di catena.
Toggle search bar. Home Argomento emozioni. Emozioni Un'emozione è un sentimento forte, come quello che provi quando vedi il tuo migliore amico al cinema insieme un gruppo di persone che ti stanno profondamente antipatiche. Proviamo molte emozioni diverse anche in un breve allentato di tempo: rabbia, paura, tristezza, allegria, sorpresa, disgusto, allegria, invidia, vergogna, acredine, nostalgia, speranza ecc