
Tuttavia, se credi, accetta le armi di difesa che ti offro. Non ti parlo con il linguaggio degli Stoici, ma in tono più sommesso; noi, definiamo poco importanti, trascurabili, tutte le avversità che ci strappano gemiti e lamenti. Tralasciamo queste parole magnanime, ma, buon dio, vere; ti raccomando solo di non essere infelice anzitempo: le disgrazie che hai temuto imminenti, forse non arriveranno mai, o almeno non sono ancora arrivate. Il primo punto per il momento rimandiamolo: il problema è controverso e c'è una discussione in corso.
Buona notte, Grillo. Tutti ci sgridano, tutti ci ammoniscono, tutti ci dànno dei consigli. A lasciarli dire, tutti si metterebbero in capo di essere i nostri babbi e i nostri maestri; tutti: anche i Grilli-parlanti. Dovrei imbattersi anche gli assassini!
Cercherà di fuggire dalle SS, dalla sicura deportazione e da tutti i pericoli della guerra. Una storia vera e toccante che susciterà forti emozioni. Un film da vedere asssolutamente non esclusivamente per il suo altissimo valore didattico ma anche per il suo capacitа cinematografico. Regia eccellente, musiche sublimi, ottima interpretazione dei protagonisti e una fatto struggente. Film capolavoro di questi ultimi anni. Da Adrien Brody arriva la sua migliore interpretazione cinematografica. Commento di Alvarone su Disquis su Cb01 Con i pochi film che colpiscono sin nell'anima, questo Il pianista è ciascuno di questi, probabilmente per via affinché Polanski abbia narrato anche la propria storia assieme a quella del interprete.