
Facebook, come social network, raccoglie pensieri e parole di tutti i tipi, spesso anche volgari, immorali, inneggianti a qualcosa di poco gratificante e cosi via. Tante volte si scrive su Facebook soltanto per sfogarsi e per fare della goliardia degna dei peggiori film Boldi-De Sica e dietro la tastiera è facile esprimersi senza timidezza. Sono sicuro che tante sono oggi le coppie che si sono conosciute o hanno approfondito la loro conoscenza fino ad arrivare ad un rapporto stretto online, partendo da Facebook. Su Facebook la cosa più facile è il primo contatto. Organizzando il proprio profilo in maniera sincera, con una bella fotografia, descrivendosi come un tipo brillante, attivo, mondano senza esagerare, amante di viaggi e di avventure, mediamente sensibile per qualche causa sociale tipo animali o ambiente e con una bella foto, reale ma genuina, non dovrebbe essere difficile farsi accettare l'amicizia. Su Facebook ultimamente la gente è diventata più prudente ad accettare estranei in maniera indiscriminata ma, in linea generale, è ancora quasi considerato scortese rifiutare l'amicizia ad un amico in comune con un altro. In un altro articolo ho gia scritto quali sono i modi per cercare nuovi amici su Facebook, ragazze o ragazzi da conoscere, con interessi comuni e su come trovare persone su internet. Dopo aver aggiunto un po' di ragazze o ragazzi che sembrano, dal profilo, persone normali e potenzialmente piacevoli, magari che abitano nella propria città o almeno nelle vicinanze, bisogna indagare se sono propensi a nuovi incontri.
Cancel culture: che cos'è questo fenomeno e come si riconosce Inoltre, la analisi per eccellenza dell' amicizia vera è, forse, quella più ardua, ovvero la sfida del tempo. Soprattutto le amicizie strette durante l'infanzia o l'adolescenza vengono minacciate dall'età adulta e dagli stravolgimenti che la vita presenta con il passare degli anni. Infatti, i veri amici si adattano ai cambiamenti e agli eventi imposti dallo scorrere del tempo, plasmano la loro amicizia in base a queste trasformazioni, rendendola adesso più profonda e matura. Infine, in un amico vero puoi riconoscere dei segni d'affetto ben evidenti.
Non è fantastico? Anzi, è quasi la normalità. Una tendenza che ha ricevuto anche la benedizione della scienza, autenticazione che Harvard University e Università di Chicago hanno stabilito che i matrimoni nati da amori online sono addirittura più stabili di quelli di chi si è conosciuto in modo più tradizionale. Se pensate che il vostro grande amore debba per forza beni alcune caratteristiche, meglio restringere subito il campo. Inoltre, anche se la grosso dei grandi siti è aperta addirittura agli utenti omosessuali, grazie alla possibilità di cercare partner del proprio erotismo, sono pochi quelli pensati anche per i bisessuali o che consentono di selezionare un genere diverso da adulto e donna. Anche se puntate ai siti generalisti, prima di scegliere a quale iscriversi è bene chiedersi quanto si è disposti a investire, non solo in termini di tempo: più il servizio è sofisticato più è probabile che sia necessario pagare un abbonamento. Noi abbiamo deciso di avviarsi a vedere di persona, testando i pregi e i difetti di otto tra i portali più diffusi.